
“Le batterie al litio costano molto di più di quelle al piombo!”
Davvero!? Si, ma solo per il primo giorno di funzionamento, dopo sono molto più convenienti.
Se si considera il TCO (costo totale di esercizio) si scopre facilmente che le batterie al litio costano il 50-60% in meno di quelle al piombo.
Un caso di studio è la tipica batteria installata su un AGV destinato ad un impianto di produzione ceramico.
Si può facilmente dimostrare che il punto di pareggio rispetto ad una batteria piombo si ha in meno di due anni, dopodiché:
i costi di esercizio del litio sono molto inferiori e la produttività del veicolo aumenta.

“Le batterie al litio sono pericolose!”
No, i fatti dicono il contrario.
In un AGV/LGV di media taglia la batteria al piombo contiene circa 50 litri di acido solforico in soluzione ed emette idrogeno (gas altamente infiammabile) durante la carica.
La batteria litio è sigillata, non emette gas e non contiene liquidi.
È evidente che la mancanza di emissioni gassose di alcun genere nel processo di ricarica delle batterie litio sia un elemento di sicurezza maggiore rispetto alle batterie tradizionali.
Nelle batterie piombo la presenza di grosse quantità di acido solforico, rende pericolosa la manipolazione e la manutenzione.
Le batterie litio sono sigillate e non contengono liquidi, la sicurezza nella manipolazione e manutenzione è molto maggiore.
Inoltre, i pesi estremamente ridotti contribuiscono a ridurre i rischi di incidenti per gli operatori.
Se vuoi approfondire:
CEI EN 62485-3:2016 “Prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni – Parte3: Batterie di trazione”.